Quattro giorni di visite guidate per immergersi nelle atmosfere e nella dimensione creativa nella quale sono nati i capolavori della canzone d’autore italiana.
Costo della visita: 18 euro a persona.
4 turni per ogni giorno.
Qui trovi le prossime date in programma.
Per info e prenotazioni sulle prossime date, scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare al numero +051 585254
4 turni per ogni giorno.
Qui trovi le prossime date in programma.
Per info e prenotazioni sulle prossime date, scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare al numero +051 585254
Dagli esordi di Vasco Rossi ai dischi di Samuele Bersani, dagli album più celebri di Luca Carboni agli album di Lucio Dalla, gli studi Fonoprint sono il riferimento della più originale e creativa musica italiana.
Le visite guidate - condotte da Paola Cevenini, socia di Fonoprint fin dagli inizi e ‘memoria storica’ degli studi, e dal giornalista e saggista musicale Pierfrancesco Pacoda - porteranno i visitatori alla scoperta di un ‘dietro le quinte’ difficilmente accessibile di uno dei luoghi centrali del ‘fare musica’ in Italia.
Durante le visite verranno proposti gli ascolti di alcune delle opere più significative che sono state registrate e mixate qui, da ‘Caruso’ a ‘Chiedi chi erano i Beatles‘ cantata da Gianni Morandi, da ‘Quando’ di Pino Daniele’, a ‘50 Special’ dei Lunapop. Ogni ascolto viene accompagnato dal racconto di quello che successe in studio durante il lavoro per quei brani.
Per informazioni e prenotazioni:
Paola Cevenini
Mobile + 39 335 480970
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni e prenotazioni:
Paola Cevenini
Mobile + 39 335 480970
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
