Da noi troverai corsi professionali che trattano ogni aspetto della produzione audio e video. Siamo orgogliosi di condividere le nostre conoscenze e l'esperienza maturata in 40 anni di lavoro in studio ai massimi livelli.
Tra le scuole per tecnici audio presenti da più tempo in Italia, garantiamo una formazione di alto livello e ad ampio raggio, notevolmente diversa da quella che si può ricevere in un corso convenzionale.
I nostri corsi formano figure professionali che escono già pronte al lavoro in studio, grazie all’immersione in una realtà in piena attività. Vi troverete a stretto contatto con i sound engineers più esperti, che vi illustreranno le tecniche utilizzate quotidianamente lavorando con gli artisti italiani più famosi.
Potrete toccare con mano e sperimentare il percorso creativo e tecnologico di un vero progetto discografico. Il nostro lavoro ci appassiona e ci piace trasmettere questa passione ai nostri studenti.
• CORSO BASE PER SOUND ENGINEER
Corso base che si prefigge di accompagnare gli allievi, attraverso lezioni teoriche e pratiche, nella conoscenza del mondo dell’audio professionale e della registrazione in studio.
Docente: Maurizio Biancani
Data inizio prossimo corso: 11 novembre 2023

Corso base che si prefigge di accompagnare gli allievi, attraverso lezioni teoriche e pratiche, nella conoscenza del mondo dell’audio professionale e della registrazione in studio.
Docente: Maurizio Biancani
Data inizio prossimo corso: 11 novembre 2023

• CORSO SOUND ENGINEER LIVE
Corso che si propone di fornire le nozioni teoriche e le competenze pratiche necessarie per lavorare come ingegnere del suono nel campo della musica dal vivo.
Docenti: Enrico Capalbo, Claudio Adamo, Maurizio Biancani, Riccardo Ceredi
Coordinamento Tecnico: Enrico Capalbo
Location: Fonoprint Studios, Teatro delle Celebrazioni
Data inizio corso: da definire

Corso che si propone di fornire le nozioni teoriche e le competenze pratiche necessarie per lavorare come ingegnere del suono nel campo della musica dal vivo.
Docenti: Enrico Capalbo, Claudio Adamo, Maurizio Biancani, Riccardo Ceredi
Coordinamento Tecnico: Enrico Capalbo
Location: Fonoprint Studios, Teatro delle Celebrazioni
Data inizio corso: da definire

• CORSO ADVANCED PER SOUND ENGINEER
Corso esclusivamente pratico pensato per preparare il fonico ad affrontare tutte le fasi di una realizzazione discografica e ad affinare la propria professionalità.
Coordinatore e Docente: Maurizio Biancani
Data inizio prossimo corso: da definire

• CORSO BOOKING MANAGER
L'agente booking svolge la sua attività raccordando l'artista ai luoghi dove si fa musica dal vivo. Tra i suoi compiti c’è quello di scegliere i luoghi dove far esibire il proprio artista creando tour coerenti con la proposta artistica e costruire per lui il tour book, ovvero l'elenco di tutte le informazioni tecnico-logistiche fondamentali per l'esibizione. Compete all'agente booking la contrattazione del cachet e la gestione dei pagamenti artisti. E' il punto di riferimento per l'artista e per il manager di tutta l'attività live.
L'agente booking svolge la sua attività raccordando l'artista ai luoghi dove si fa musica dal vivo. Tra i suoi compiti c’è quello di scegliere i luoghi dove far esibire il proprio artista creando tour coerenti con la proposta artistica e costruire per lui il tour book, ovvero l'elenco di tutte le informazioni tecnico-logistiche fondamentali per l'esibizione. Compete all'agente booking la contrattazione del cachet e la gestione dei pagamenti artisti. E' il punto di riferimento per l'artista e per il manager di tutta l'attività live.
Iscrizione: gratuita
Docenti: Alessandro Ceccarelli, Andrea Marco Ricci, Teo Filippo Cremonini
Data inizio prossimo corso: da definire
Docenti: Alessandro Ceccarelli, Andrea Marco Ricci, Teo Filippo Cremonini
Data inizio prossimo corso: da definire
• CORSO SOUND DESIGN FOR MEDIA
Il Sound Designer è un professionista del suono in grado di rapportarsi con le molteplici forme di comunicazione sonora, e di produrre audio utilizzando indifferentemente prodotti finiti e strumenti di produzione per comporre colonne sonore, oggetti sonori composti di musica, parlato, effetti sonori e manipolazioni elettroniche.
Iscrizione: gratuita
Docenti: Enrico Capalbo, Claudio Adamo, Maurizio Biancani, Nicolò Zilocchi, Andrea Marco Ricci
Coordinamento Tecnico: Enrico Capalbo
Data Inizio prossimo corso: da definire
Location: Fonoprint Studios

Il Sound Designer è un professionista del suono in grado di rapportarsi con le molteplici forme di comunicazione sonora, e di produrre audio utilizzando indifferentemente prodotti finiti e strumenti di produzione per comporre colonne sonore, oggetti sonori composti di musica, parlato, effetti sonori e manipolazioni elettroniche.
Iscrizione: gratuita
Docenti: Enrico Capalbo, Claudio Adamo, Maurizio Biancani, Nicolò Zilocchi, Andrea Marco Ricci
Coordinamento Tecnico: Enrico Capalbo
Data Inizio prossimo corso: da definire
Location: Fonoprint Studios

• MASTERCLASS
Una serie di Masterclass dedicate interamente al mondo dell’ingegneria del suono con protagonisti alcuni dei più importanti sound engineer italiani.
Una serie di Masterclass dedicate interamente al mondo dell’ingegneria del suono con protagonisti alcuni dei più importanti sound engineer italiani.
• CORSO BE A SINGER
Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di conoscere e applicare tecniche avanzate di vocalizzazione, svolgere esercizi di riscaldamento vocale finalizzati al raggiungimento delle performance richieste, conoscere e rispettare le norme igieniche per ridurre al minimo stanchezza e affaticamento decodificare le richieste tecniche utili alla presentazione del repertorio in eventi live individuare i punti critici sui quali esercitarsi maggiormente, adeguare le proprie abilità dall’impianto tecnico dello studio a quello interpretativo, conoscere le tecniche ed eseguire correttamente esercizi di defaticamento e riportare la voce dall’atletismo del canto alla regolarità del parlato.
Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di conoscere e applicare tecniche avanzate di vocalizzazione, svolgere esercizi di riscaldamento vocale finalizzati al raggiungimento delle performance richieste, conoscere e rispettare le norme igieniche per ridurre al minimo stanchezza e affaticamento decodificare le richieste tecniche utili alla presentazione del repertorio in eventi live individuare i punti critici sui quali esercitarsi maggiormente, adeguare le proprie abilità dall’impianto tecnico dello studio a quello interpretativo, conoscere le tecniche ed eseguire correttamente esercizi di defaticamento e riportare la voce dall’atletismo del canto alla regolarità del parlato.
Iscrizione: gratuita
Docenti: Laura Valente, Enrico Capalbo
Corso con sede a Bologna
Data inizio corso: da definire
Corso con sede a Parma
Data inizio corso: da definire
Corso con sede a Bologna e Longiano (FC)
Data inizio corso: da definire
Corso con sede a Bologna
Data inizio corso: da definire
Corso con sede a Parma
Data inizio corso: da definire
Corso con sede a Bologna e Longiano (FC)
Data inizio corso: da definire
• CORSO MUSIC VIDEOMAKER LIVE
Il corso è mirato a formare la figura professionale di Music Videomaker Live, in grado di riprendere un evento musicale live, proiettarlo in streaming nelle piattaforme digitali principali, proiettarlo in diretta durante lo spettacolo stesso e creare un video promozionale del live stesso.
Iscrizione: gratuita
Data inizio prossimo corso: da definire
Docenti: Paolo Mercadante, Christian Battiferro, Ambrogio Logiudice, Pepsi Romanoff, Paolo Cotignola
• CORSO TECNICO DI PALCO
Il corso intende potenziare e specializzare le competenze del Tecnico di palco che voglia operare in un contesto Live sapendo gestire in maniera competente tutti gli aspetti della microfonatura e del backline e organizzare un intero allestimento di palco. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno infatti in grado di operare nella gestione tecnica del palco in tutte le sue sfaccettature.
Iscrizione: gratuita
Docenti: Enrico Capalbo, Danilo Chegia
Docenti: Enrico Capalbo, Danilo Chegia
Data inizio prossimo corso: da definire
- - -
Piani formativi approvati dalla Regione Emilia Romagna:
Rif. Pa. 2018-9894re "Fonoprint: i mestieri della musica" € 56.988,80
Rif. Pa. 2019-11941rer "Fonoprint: percorsi formativi di eccellenza per la musica pop" € 89.556,00
Piani formativi approvati dalla Regione Emilia Romagna:
Rif. Pa. 2018-9894re "Fonoprint: i mestieri della musica" € 56.988,80
Rif. Pa. 2019-11941rer "Fonoprint: percorsi formativi di eccellenza per la musica pop" € 89.556,00