• Iscrizione: gratuita
• Docenti: Alessandro Ceccarelli, Andrea Marco Ricci, Teo Filippo Cremonini
• Docenti: Alessandro Ceccarelli, Andrea Marco Ricci, Teo Filippo Cremonini
Descrizione del profilo
L'agente booking svolge la sua attività raccordando l'artista ai luoghi dove si fa musica dal vivo. Tra i suoi compiti c’è quello di scegliere i luoghi dove far esibire il proprio artista creando tour coerenti con la proposta artistica e costruire per lui il tour book, ovvero l'elenco di tutte le informazioni tecnico-logistiche fondamentali per l'esibizione. Compete all'agente booking la contrattazione del cachet e la gestione dei pagamenti artisti. E' il punto di riferimento per l'artista e per il manager di tutta l'attività live.
Contenuti del percorso
INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE E SCENARIO DEL MERCATO- Cosa è un booking agent- TECNICHE DI SCHEDULAZIONE DELLE ATTIVITA'- Creare un piano di lavoro e gestire i file di report - Team e tempistiche - Come si presenta un report ai responsabili e alla band PROMUOVERE L'ARTISTA- Creare una e-card professionale- Come si crea un database contatti - Scegliere un locale/evento e impostare la tipologia di tour PROGETTARE E VENDERE UN TOURStrategia di comunicazione - Stage plan - Tour book - - Gestire gli spostamenti in tour - Definire le condizioni di un cachet Distributori e rivenditori - Comunicazione e promozione di un tour - GESTIRE E AMMINISTRARE UN TOUR- Gestire i rapporti con gli organizzatori/gestori - Il tour manager - Il merchandising in tour - Redigere contratti - Il Borderò SIAE Gestire gli aspetti amministrativi e fiscali BOOKING IMPORT E BOOKING EXPORT La produzione di concerti e artisti stranieri in Italia - La produzione di concerti e artisti italiani all’estero PROJECT WORK
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Destinatari e requisiti di accesso
I partecipanti devono avere: - assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione; - residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna; - compiuto il 18° anno di età; Inoltre è necessario avere competenze di base nell’area della Produzione artistica dello spettacolo, maturate come organizzatore eventi musicali attraverso esperienze formative e/o lavorative, acquisite in qualsiasi contesto formale od informale
"Operazione Rif. Pa. 2022-17972rer prg 4 ed 1 - Booking Manager approvata con DGR 1951/2022 del 14/11/2022 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR 2021-2027+ Regione Emilia-Romagna."

Graduatoria
Booking Manager RIF. PA. 2022-17972RER PRG 4 ED 1 - BOOKING
APPROVATO CON DELIBERA DGR 1020/2022 DEL 20/06/2022
Booking Manager RIF. PA. 2022-17972RER PRG 4 ED 1 - BOOKING
APPROVATO CON DELIBERA DGR 1020/2022 DEL 20/06/2022
Roberto Puccio | AMMESSO |
Gocker Alir | AMMESSO |
Tommaso Mori | AMMESSO |
Matteo Rinaldi Ceroni | AMMESSO |
Lucia Bracalente | AMMESSO |
Alvise Osti | AMMESSO |
Demetrio Sposato | AMMESSO |
Alessandra Roversi | AMMESSO |
Tommaso Michelini | AMMESSO |
Rossana Mecca | AMMESSO |
Iacopo Patrignani | AMMESSO |
Nicolas Stochino | AMMESSO |
Sharon Galfrè | AMMESSO |
Martina Biscarini | AMMESSO |
Rachele Copparoni | NON AMMESSO |
Chiara Mauli | NON AMMESSO |
Roberto Balestri | NON AMMESSO |
Giovanni D’ermoggine | NON AMMESSO |
Diego Giorgetti | NON AMMESSO |
Glenda Nucifora | NON AMMESSO |
Eleonora Mazzotti | NON AMMESSO |
Anna Giulia Di Panfilo | NON AMMESSO |
Marzia Tamani | NON AMMESSO |
Roberta Stirpe | NON AMMESSO |
Simona Papa | NON AMMESSO |
Simone Cavazzuti | NON AMMESSO |