• Iscrizione: gratuita
• Docenti: Enrico Capalbo, Claudio Adamo, Maurizio Biancani, Nicolò Zilocchi, Andrea Marco Ricci
• Coordinamento tecnico: Enrico Capalbo
• Data inizio prossimo corso: da definire
• Posti disponibili: 12 / 14
• 
Location: Fonoprint Studios

Bottone PROGRAMMA ISCRIZIONE

Referente: Giacomo Golfieri
Telefono: +39 051 585254
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Sound Designer è un professionista del suono in grado di rapportarsi con le molteplici forme di comunicazione sonora, e di produrre audio utilizzando indifferentemente prodotti finiti e strumenti di produzione per comporre colonne sonore, oggetti sonori composti di musica, parlato, effetti sonori e manipolazioni elettroniche.

L'attività di sound design verte sulla cura della qualità audio dei prodotti multimediali, artistici, commerciali e funzionali al fine di aumentarne l’efficacia comunicativa e comporta la conoscenza delle diverse funzioni che il suono e la musica rivestono nei diversi contesti di comunicazione, le problematiche connesse a tali funzioni, gli strumenti e le strategie necessarie per affrontarle.

L’obiettivo del corso è quello di formare progettisti del suono in ambito professionale per tv, cinema, spot, videogame, app, installazioni sonore e moda. E dunque il sound designer for media potrà operare in diversi ambiti: teatro, cinema, televisione, radio, prodotti multimediali, musica per il web, gaming, eventi e campagne pubblicitarie.
Ovunque il suono sia presente come segno comunicativo è presente un intervento di sound design.

Destinatari e requisiti di accesso
I partecipanti devono avere:
- assolto l'obbligo di istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione;
- residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna;
- compiuto il 18° anno di età;
- è necessario dimostrare di avere competenze, conoscenze e capacità di base in ambito di gestione del suono e dei vari media di diffusione, maturate attraverso esperienze formative e/o lavorative acquisite in qualsiasi contesto formale o informale.

Corso SOUND DESIGN FOR MEDIA - Prg 5 - Ed 1 - Rif.Pa. 2022-17972rer - Dgr 1020/2022 del 20/06/2022. Fonoprint: “Invito a presentare operazioni di formazione per le figure delle spettacolo dal vivo – PR FSE+ 2021/2027+ Priorità 2. Istruzione e formazione”. Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
 
Immagine Regione EmiliaRomagna 2023

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 
Ammessi:
• Pietro Giovanni Caltagirone
• Elettra Fadda
• Mirko Giuseppe Stasi
• Giulia Barba
• Luca Badiali
• Samir Zouhair
• Rossana Caprari
• Camillo Pirri
• Alessio Ricci
• Alex Zamboni
• Costantino Mazzoccoli
• Gabriele Leto
• Lapo Grassi
• Marzia Tamani

Non Ammessi:
• Jacopo Di Paola
• Matteo Poli
• Pierpaolo Giglione
• Angelo Vacca
 

Chi siamo

Con uno staff altamente qualificato e la disponibilità di due studi di registrazione, due studi di mastering, uno studio di montaggio video/authoring ed un service audio/video recording live, Fonoprint è in grado di supportare integralmente la realizzazione di un progetto audio/video, curandone ogni fase di lavoro con passione ed esperienza.





FOLLOW US

icon instagram    icon facebook    icon twitter    icon linkedin    icon youtube  Icon spotify

Fonoprint Studios

Fonoprint s.r.l.
via Bocca di Lupo 6
40123 Bologna (ITALY)
tel. +39 051 585254
info@fonoprint.com
www.fonoprint.com
www.fonoprintradio.com

NEWSLETTER