• Docenti: Enrico Capalbo, Claudio Adamo, Maurizio Biancani, Riccardo Ceredi
• Coordinamento tecnico: Enrico Capalbo
• Data inizio corso: da definire
• Posti disponibili: 12 / 14
• Location: Fonoprint Studios, Teatro delle Celebrazioni

• Coordinamento tecnico: Enrico Capalbo
• Data inizio corso: da definire
• Posti disponibili: 12 / 14
• Location: Fonoprint Studios, Teatro delle Celebrazioni

Referente: Giacomo Golfieri
Telefono: +39 051 585254
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Corso per Sound Engineer Live si propone di fornire le nozioni teoriche e le competenze pratiche necessarie per lavorare come ingegnere del suono nel campo della musica dal vivo. Partendo dalle basi dell’acustica ambientale e della linearizzazione di un PA live, imparerai come mixare i concerti, usare banchi di missaggio, analogici e digitali, microfoni, monitor, DI box e molto altro.
La maggior parte delle ore del corso saranno dedicate alla parte pratica, con l’obiettivo di formare il futuro tecnico al lavoro in contesti come concerti, eventi teatrali e ovunque venga richiesta una professionalità specifica nell’ambito dell’audio professionale live.
Con l’ausilio di esperti musicisti professionisti, il Corso per Sound Engineer Live prevede la possibilità di mettere in pratica quanto imparato realizzando un vero e proprio spettacolo musicale live.
Le lezioni si terranno tra lo Studio A di Fonoprint e il Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto (BO). Gli ambienti sono stati scelti perché si prestano al rispetto delle attuali norme di sicurezza indicate dalla Regione Emilia-Romagna nel DPCM 2021 per il distanziamento sociale durante le attività formative.
Destinatari e requisiti di accesso:
I partecipanti devono avere:
I partecipanti devono avere:
- Assolto l'obbligo di istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione;
- Residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna;
- Compiuto il 18° anno di età;
- Dimostrare di avere competenze di base di fonico live, maturate come fonico durante i concerti e tecnico di palco attraverso esperienze formative e/o lavorative, acquisite in qualsiasi contesto formale o informale.
Corso SOUND ENGINEER LIVE - Operazione Rif. Pa 2022/17972rer prg.1 ed.1 - Sound Engineer Live approvata con DGR 1020/2022 del 20/06/2022 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PR 2021-2027+ Regione Emilia-Romagna.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Ammessi:
• Marco Guidoni
• Feliciano Grella
• Daniele Olmi
• Daniele Olmi
• Alessandro Guerri
• Piepaolo Giglione
• Nicola Focacci
• Giovanni Mastropasqua
• Giacomo Santi
• Giampaolo Pedrazzi
• Nicola Pergolini
• Francesco Pinto
• Emanuele Coiro
• Matteo Poli
• Francesca Federici
Non Ammessi:
• Michele Garau
• Luca Ghelfi