• Iscrizione: gratuita
• 
Docenti: Enrico Capalbo, Danilo Chegia
• Data inizio prossimo corso: da definire

Bottone PROGRAMMA ISCRIZIONE

Descrizione del profilo
Il corso intende potenziare e specializzare le competenze del Tecnico di palco che voglia operare in un contesto Live sapendo gestire in maniera competente tutti gli aspetti della microfonatura e del backline e organizzare un intero allestimento di palco. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno infatti in grado di operare nella gestione tecnica del palco in tutte le sue sfaccettature.

Contenuti del percorso
Fondamenti di fisica acustica: diffusione del suono nell'ambiente Insonorizzazione, isolamento e trattamento acustico degli ambienti Fondamenti di teoria del suono: dalle onde acustiche alla riproduzione sonora. Composizione e carattestiche di un impianto audio. Dimensionamento degli impianti di riproduzione a seconda degli ambienti. Sistemi di monitoraggio Teorie di funzionamento e specifiche delle apparecchiature per l'impianto audio (mixer, splitter box, outboard, ecc...) PA: montaggio e installazione. Backline e gestione del palco Distribuzione della corrente elettrica Cablaggio e interfacciamento dell'impianto e dei sistemi di monitoraggio. Connettori audio, cavi e multicore utilizzati nel live, saldature e riparazioni Analisi acustica ambientale, Cenni di equalizzazione ambiente grafica e parametrica, Analisi dei principali programmi per eq ambiente e linearizzazione PA Teoria e qualità dell'ascolto Backline e gestione del palco Tecniche di microfonatura. Project work.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza

Destinatari e requisiti di accesso
I partecipanti devono avere: - assolto l'obbligo di istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione; - residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna; - compiuto il 18° anno di età; Inoltre è necessario dimostrare di avere competenze di base sull'allestimento del palco, maturate come tecnico attraverso esperienze formative e/o lavorative, acquisite in qualsiasi contesto formale od informale.

Corso TECNICO DI PALCO - Prg 1 - Ed 1 - Rif.Pa. 2020-15409rer - Dgr 401/2021 del 29/03/2021 Fonoprint: percorsi formativi per una rinascita della musica pop Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO2014-2020 Regione Emilia-Romagna
 

Chi siamo

Con uno staff altamente qualificato e la disponibilità di due studi di registrazione, due studi di mastering, uno studio di montaggio video/authoring ed un service audio/video recording live, Fonoprint è in grado di supportare integralmente la realizzazione di un progetto audio/video, curandone ogni fase di lavoro con passione ed esperienza.





FOLLOW US

icon instagram    icon facebook    icon twitter    icon linkedin    icon youtube  Icon spotify

Fonoprint Studios

Fonoprint s.r.l.
via Bocca di Lupo 6
40123 Bologna (ITALY)
tel. +39 051 585254
info@fonoprint.com
www.fonoprint.com
www.fonoprintradio.com

NEWSLETTER