News - MAGAZINE

Take01 - il nuovo progetto Fonoprint
Take01 è il nuovo progetto di Fonoprint con il quale vogliamo dare un contributo concreto alla crescita di artisti emergenti. Con Take01 dedichiamo per 14 giorni tutta la nostra esperienza e tecnologia a coloro che vogliono registrare il loro primo album e un video musicale.
Take01 si rivolge a tutti quegli artisti e band che non hanno mai pubblicato un LP (un album di almeno 7 tracce) e che vogliono far crescere il proprio progetto lavorando in maniera professionale all'interno di uno dei migliori studi di registrazione e mastering d'Italia.
Con la volontà di impegnarsi concretamente nello sviluppo di artisti e band emergenti, Fonoprint ha deciso di introdurre uno sconto del 50% su tutto il listino prezzi per le attività legate a Take01.
Take01 si rivolge a tutti quegli artisti e band che non hanno mai pubblicato un LP (un album di almeno 7 tracce) e che vogliono far crescere il proprio progetto lavorando in maniera professionale all'interno di uno dei migliori studi di registrazione e mastering d'Italia.
Con la volontà di impegnarsi concretamente nello sviluppo di artisti e band emergenti, Fonoprint ha deciso di introdurre uno sconto del 50% su tutto il listino prezzi per le attività legate a Take01.

Fonoprint Label: Disarmo - piombo
Fuori il 15 ottobre piombo, il nuovo singolo del cantautore Disarmo, che, durante la sua partecipazione a X Factor 2020, decide così di mettersi a nudo con un brano che descrive ciò che si prova nell’attimo esatto in cui i desideri e le aspettative costruite insieme ad un’altra persona cadono con lei in un abisso irraggiungibile.
La desolazione del distacco e il senso di vuoto che si prova pensando al futuro che appare all’improvviso così diverso divengono temi portanti. Il brano, particolarmente emotivo, dalle venature neo soul, ci trasporta letteralmente in una stanza vuota da riempire, una pagina bianca che ha bisogno di essere scritta, un contenitore vuoto in attesa del suo contenuto: un’esperienza di mancanza e sensazioni estremamente forti e malinconiche.

Fabio Curto è il vincitore assoluto di Musicultura 2020
Nella cornice magica dello Sferisterio di Macerata, si è svolta nelle date del 28 e il 29 agosto la finalissima di Musicultura 2020. Quest’edizione è stata presentata da Enrico Ruggeri che tra talk, canzoni e omaggi ha presentato gli 8 vincitori e i molteplici ospiti della rassegna: Roberto Vecchioni, il poeta Bruno Tognolini, l’attrice Lucilla Giagnoni, il Gruppo Ocarinistico Budriese, la star internazionale Asaf Avidan, Francesco Bianconi (frontman storico dei Baustelle) e i Pinguini Tattici Nucleari.
Ad aggiudicarsi il premio di vincitore assoluto del Festival è stato il nostro Fabio Curto grazieal voto del pubblico in sala. Il cantautore calabrese si è aggiudicato la vittoria grazie al brano “Domenica”, aggiudicandosi un premio finale dal valore di 20.000 €, cifra che l’artista ha dichiarato di volere investire totalmente nella sua professione e passione: la musica.
Sarà possibile rivedere la finale della XXXI edizione di Musicultura giovedì 3 settembre su Rai2 dalle ore 23.30.
Ad aggiudicarsi il premio di vincitore assoluto del Festival è stato il nostro Fabio Curto grazieal voto del pubblico in sala. Il cantautore calabrese si è aggiudicato la vittoria grazie al brano “Domenica”, aggiudicandosi un premio finale dal valore di 20.000 €, cifra che l’artista ha dichiarato di volere investire totalmente nella sua professione e passione: la musica.
Sarà possibile rivedere la finale della XXXI edizione di Musicultura giovedì 3 settembre su Rai2 dalle ore 23.30.

Fonoprint Label: Fabio Curto - L'altopiano
Esce “L’Altopiano” il nuovo singolo di Fabio Curto, con un convincente sapore folk internazionale. Subito dopo l’album “Rive Volume 1”, che ha portato il Dark Blues nel panorama musicale italiano, il cantautore calabrese ora percorre una linea artistica differente, già anticipata dal brano “Domenica”, finalista del festival Musicultura 2020.
“L’Altopiano” rappresenta infatti una svolta più acustica e intima, nel quale compaiono archi dal sapore celtico e tratti nostalgici nei quali non manca mai il riferimento alla sua terra. Il 14 luglio uscirà il videoclip del singolo, che è stato realizzato con il patrocinio
“L’Altopiano” rappresenta infatti una svolta più acustica e intima, nel quale compaiono archi dal sapore celtico e tratti nostalgici nei quali non manca mai il riferimento alla sua terra. Il 14 luglio uscirà il videoclip del singolo, che è stato realizzato con il patrocinio

Fonoprint Label: Gente - Sahara
L’inizio di luglio 2020 ha visto l’uscita di due nuovi singoli di artisti Fonoprint che trattano tematiche forti: la fine dolorosa di una relazione - DISARMO "Finale col botto" - e l’incertezza del futuro - GENTE "Sahara".
Dopo l’uscita di “Spariremo” e “Goodbye” feat. Parix Hilton, il 3 luglio GENTE ha pubblicato “Sahara”, per INRI e Fonoprint.
Pensieri di sabbia, incertezza sul futuro e spaesamento, sono i sentimenti al centro di questo pezzo in cui l’artista fa un ulteriore passo avanti nella messa a fuoco della sua produzione. Il pezzo giusto per questi tempi sbagliati,
Dopo l’uscita di “Spariremo” e “Goodbye” feat. Parix Hilton, il 3 luglio GENTE ha pubblicato “Sahara”, per INRI e Fonoprint.
Pensieri di sabbia, incertezza sul futuro e spaesamento, sono i sentimenti al centro di questo pezzo in cui l’artista fa un ulteriore passo avanti nella messa a fuoco della sua produzione. Il pezzo giusto per questi tempi sbagliati,

Fonoprint Label: Disarmo - Finale col botto
La fine dolorosa di una storia d’amore che scatena una forza distruttiva, è questo il racconto che Claudio Luisi, in arte Disarmo, fa nel suo nuovo singolo “Finale col botto”.
Una linea di basso funky ci accompagna in questo brano reminiscente del pop di inizio millennio ma con una decisa impostazione contemporanea, a dimostrazione della versatilità trovata da Disarmo, che con gli ultimi singoli si è mosso in maniera disinvolta tra itpop, pop rock e canzone d’autore.
Una linea di basso funky ci accompagna in questo brano reminiscente del pop di inizio millennio ma con una decisa impostazione contemporanea, a dimostrazione della versatilità trovata da Disarmo, che con gli ultimi singoli si è mosso in maniera disinvolta tra itpop, pop rock e canzone d’autore.
Chi siamo
Con uno staff altamente qualificato e la disponibilità di due studi di registrazione, due studi di mastering, uno studio di montaggio video/authoring ed un service audio/video recording live, Fonoprint è in grado di supportare integralmente la realizzazione di un progetto audio/video, curandone ogni fase di lavoro con passione ed esperienza.
Fonoprint Studios
Fonoprint s.r.l.
via Bocca di Lupo 6
40123 Bologna (ITALY)
tel. +39 051 585254
info@fonoprint.com
www.fonoprint.com
www.fonoprintradio.com
via Bocca di Lupo 6
40123 Bologna (ITALY)
tel. +39 051 585254
info@fonoprint.com
www.fonoprint.com
www.fonoprintradio.com